Ballerino e coreografo di fama internazionale, Gustavo Naveira è  probabilmente il padre del tango moderno, anche chiamato Tango Nuevo..... Gustavo balla da 27                           anni, Giselle qualcuno meno, “appena” 21.
E' un eccezionale sperimentatore; ha avuto la capacità di rivoluzionare  il modo di ballare il tango verso la fine del ventesimo secolo.  Quelli  che conoscono bene il mondo del tango apprezzano anche la sua conoscenza  della storia e gli stili che riesce a riprodurre attraverso la  creatività della sua improvvisazione. 
Il Tango Nuevo come stile d'istruzione dà risalto ad un'analisi  strutturale del ballo ed è il risultato del lavoro "del gruppo di  ricerca di Tango" formato inizialmente da Gustavo Naveira e da Fabian  Salas negli anni 90 a Buenos Aires, che iniziarono a chiedersi non  solamente come fare una figura, ma il perché quella determinata figura  funzionava in una data maniera.
Studiando e dividendo i singoli movimenti del tango in maniera  sistematica, hanno generato un metodo per analizzare l'insieme completo  delle possibilità dinamiche nel tango, definite da due corpi e da  quattro piedi che si muovono nella camminata o nei giri, arrivando così a  quello che viene anche definito "Stile Destrutturato".
All'interno della camminata aprirono la strada all'inserimento dei  movimenti inizialmente chiamati "alterazioni" e successivamente "cambi  di direzione" o "cambios".
È uno stile estremamente naturale e semplice che ricerca la spontaneità, la naturalezza e l’improvvisazione in ogni istante.
Da questo stile d'istruzione, si è sviluppato un nuovo stile di ballo,  denominato da molti "Tango Nuevo" i cui interpreti più famosi sono  Gustavo Naveira, Fabian Salas, Mariano Chicho Frumboli e Sebastian Arce.

Nessun commento:
Posta un commento