Juan D’Arienzo  denominato il “re del ritmo”nato a Buenos Aires il 14  dicembre 1900 da immigrati italiani e morto il 14 gennaio 1976, scrisse pezzi molto belli come “milonga de mis amores” , fu molto  amato per il ritmo potente e pulsante  con il quale interpretava la  musica
Ridimensiona il  ruolo del cantante  divenuto secondo lui troppo  importante, diceva  appunto che il cantante deve essere uno strumento  fra gli altri e l’orchestra non deve essere al suo servizio” 
Fino alla fine della sua vita D’Arienzo  considerava il pianoforte il Cuore dell’orchestra, strumento insostituibile.

Nessun commento:
Posta un commento